ALLA SCOPERTA
Il Togo terra d'Africa
Geografia
Popolazione
Il Togo conta 6'817'000 (2013 Banca Mondiale) di abitanti suddivisi in un mosaico di differenti etnie e quindi differenti lingue. Il francese è la lingua ufficiale ma i togolesi parlano essenzialmente l'Ewé, il Mina ed il Kabjé. La popolazione è essenzialmente rurale, lo sviluppo industriale resta relativamente debole. La popolazione togolese è estremamente giovane : 70% dei togolesi hanno meno di 30 anni, il 55% meno di 15. Il tasso di scolarizzazione varia dal 20 al 93% a dipendenza delle regioni.

Situazione Politica
Durante la Prima Guerra Mondiale il Togo viene spartito tra Francia e Inghilterra. Il Togoland britannico viene rapidamente annesso all'attuale Ghana, il Togoland francese ottiene la sua indipendenza il 27 aprile 1960 e diventa Repubblica Democratica. Sylvanus Olympio viene eletto democraticamente come primo presidente. Durante un primo colpo di stato, il 13 gennaio 1963, viene assassinato. Nicolas Grunitzky prende il potere fino al 1967 quando viene destituito da un nuovo colpo di stato organizzato da Gnassingbé Eyadéma. Dal 1967 il Generale Eyadéma, che controlla l'esercito, instaura un regime totalitario. In seguito alla sua morte nel 2005, e dopo un periodo caotico, viene eletto il figlio di Eyadéma, Faure Gnassingbé. Manifestanti protestano nelle grandi città per denunciare sospette irregolarità e brogli. Nel 2010 l'attuale presidente viene rieletto con il 60% dei voti. L'opposizione continua la propria azione.